Solo un’altra persona scomparsa di Gillian McAllister

Solo un’altra persona scomparsa di Gillian McAllister

Che cosa si è disposti a fare per salvare un figlio? Dopo Posto sbagliato, momento sbagliato Gillian McAllister torna con un nuovo thriller psicologico, Solo un’altra persona scomparsa, in cui scava nella mente dei suoi personaggi per mostrare i meandri più nascosti stracolmi dei segreti familiari dei suoi personaggi.

Da genitore, cosa saresti disposto a fare per salvare tuo figlio?

Olivia, una ragazza di ventidue anni, è stata avvistata l’ultima volta dalle telecamere a circuito chiuso mentre entrava in un vicolo cieco. Non ne è mai uscita. È scomparsa. Nessuno ha sue notizie da ventiquattro ore, e più passa il tempo, più diminuiscono le possibilità di ritrovarla sana e salva. Lo sa bene Julia, l’irreprensibile e instancabile ispettrice a cui è stato affidato il caso. Non è una situazione nuova per lei: una famiglia disperata, il ticchettio implacabile dell’orologio, lunghe ore di lavoro lontana dal marito e dalla figlia. Ma questa volta è diverso, e Julia non ha idea di quanto questa indagine, invece, la condurrà verso i suoi cari. Là fuori c’è un uomo pericoloso, che ha a disposizione l’arma più temibile di tutte. Non è una pistola, né un coltello: è un segreto. Il segreto più oscuro di Julia. L’unico. E da subito è chiaro che la sicurezza della sua stessa famiglia è appesa a un filo, e tutto dipende da lei, che si trova di fronte a un ricatto impossibile: non deve scoprire cosa è successo davvero a Olivia, e deve far ricadere la colpa della scomparsa su un innocente.
Non sempre chi scompare dovrebbe essere ritrovato… Trovare Olivia potrebbe essere il suo più grave errore.

follow me!!!

C’è sempre un segreto che unisce o divide i membri di una famiglia. Un segreto che se svelato potrebbe stravolgere la routine quotidiana, farci apparire diversi agli occhi di amici e conoscenti, che potrebbe minare la nostra esistenza.

E allora, che si fa? Si tace, si omette, ma è impossibile dimenticare, perché quel segreto pesa sulle spalle come un macigno e il tempo che passa non cura nessuna ferita, anzi sembra aprirla e farla sanguinare di più.

Lo stile di narrazione è molto simile al precedente romanzo, Gillian McAllister si addentra nelle menti dei protagonisti della storia per mostrare al lettore la lunga e dura lotta interiore tra il bene e il male, tra il rancore e l’odio, tra l’incapacità di comprendere perché un determinato avvenuto è successo proprio a noi.

Inoltre, l’autrice racconta la storia dei personaggi coinvolti su diversi piani temporali, come se volesse aiutare il lettore a comprendere le loro scelte.

L’impatto con la tecnologia, i social e i nuovi modi di confrontarsi con l’etica, ci mostra il cambio generazionale, in cui la discrezione e il silenzio vanno in pensione ed emergono prepotenti la necessità di mostrare i fatti narrati a tutti e fari sì, che l’opinione pubblica possa giudicare invece della legge.

Ovviamente a volte si crea nella narrazione un po’ di confusione, che l’autrice non riesce a gestire in maniera fluida, e quindi i vari intrecci che portano in maniera forza alla conclusione del romanzo.

Il finale? Non l’ho gradito, perché mi dà l’impressione che l’autrice non sia in grado di gestire qualcosa di diverso dal finale più positivo che ci si possa aspettare per il genere letterario scelto.

Nel complesso, Solo un’altra persona scomparsa di Gillian McAllister è una buona lettura per approcciarsi ai thriller psicologici e comprenderne i meccanismi e le tematiche che di solito vengono affrontate.

Una lettura consigliata.

non perderti tutti gli aggiornamenti del blog, segui i miei hashtag sui social:

Copia ARC fornita dalla Casa Editrice ai fini promozionali.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

/ 5
Grazie per aver votato!