Dal 15 Giugno disponibile in libreria il secondo volume Gente del bayou di Kate Chopin per Leone Editore.

Lungo le acque del Mississippi scorrono vite diverse e affascinanti.
La Louisiana di fine Ottocento è una terra di contrasti: vi si alternano inglese e francese, la schiavitù è stata abolita ma la segregazione è radicata nella società, città che paiono copie di quelle europee sono attraversate dalle culture creola e afroamericana.
Così, nei racconti di Kate Chopin, ambientati in questi luoghi, si consumano amori felici e infelici, soprusi e storie di riscatto personale.
A Loka mancava il bosco. Sentiva che sarebbe morta, se non fosse riuscita a tornarci, così come all’esistenza da vagabonda. C’era forse qualcosa a ostacolarla? Si chinò e slacciò gli scarponcini che le davano noia ai piedi, li tolse insieme alle calze e li gettò via. Si alzò tutta agitata, ansimante, pronta alla fuga.
Kate Chopin (Saint Louis, Missouri, 1850-1904), nata Katherine O’ Flaherty, è stata una delle maggiori scrittrici femministe statunitensi, autrice di numerosi racconti ambientati nella Louisiana creola, in cui visse a lungo.
Il suo capolavoro, il romanzo Il risveglio (1899), viene considerato il corrispettivo americano di Madame Bovary.
Materiale fornito dalla CE ai fini promozionali.